Il cocco della maestra

Ottobre 13, 2018



Al giorno d’oggi la discriminazione è, a mio parere, troppo diffusa in qualsiasi fascia di età e per una grande diversità di motivi. Fin da piccoli, ovvero già alle elementari, spesso si formano dei “gruppetti” di ragazzi che tendono ad escludere altri bambini perché li considerano in qualche modo inferiori o non adatti a stare nel loro gruppo perché sono “diversi”.

Personalmente a me è capitato tutto ciò; ero in una classe bellissima, dalla prima elementare mi trovavo bene con tutti i miei compagni, i quali adesso sono tuttora tra i miei più cari amici e non avevo mai avuto nessun litigio o problema serio fino alla quinta elementare. L’ultimo anno infatti, ho subito qualche atto di discriminazione, poiché venivo escluso sovente dal gruppo della classe durante gli intervalli e anche dopo scuola. Purtroppo io non ho potuto far niente e non avevo nessuna colpa, ma allo stesso modo nessuna colpa avevano i miei amici i quali erano solamente poco maturi per capire la situazione, e forse un po’ gelosi.

Tutto è nato perché io ero uno dei più bravi della classe in matematica e la maestra aveva un occhio di riguardo per me, trattandomi come se fossi il suo preferito; questo ai miei compagni non andava a genio (e onestamente nemmeno a me faceva piacere, lo trovavo particolarmente noioso ed eccessivo) e mi consideravano il “secchioncello, cocco della maestra” e per questo mi escludevano o mi guardavano dall’alto verso il basso come se fossi inferiore a loro o troppo diverso per stare nel loro gruppo. Io facevo di tutto per essere considerato parte di quel gruppo, cercando di fare tutti i favori affinché venissi considerato, ma non è stato facile poiché il capetto del gruppo era molto influente. Lui non era bravissimo a scuola e, per come l’ho vista io, era un po’ geloso di me e quindi ha iniziato ad escludermi. Di conseguenza quasi tutta la classe, tranne gli amici proprio stretti, non mi hanno più considerato.

Purtroppo io non sono uno che si sfoga o esprime i suoi disagi e questo me lo sono sempre tenuto dentro senza chiedere aiuto o consiglio a nessuno; e questo ha solo fatto in modo che io soffrissi questa situazione sempre di più e che ci stessi molto male dentro!

Fortunatamente le elementari poi sono finite e io mi sono fatto nuovi amici alle medie, anche se attualmente i miei compagni delle elementari sono quelli con cui esco più sovente e che considero i miei amici più stretti. Tutto fortunatamente è passato e una sciocchezza non ha rovinato dei grandi legami di amicizia che si erano creati!



Condividi questa Contronarrazione!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *